Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • NOTIZIE
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016

In Evidenza

SOSTIENI LA FONDAZIONE

E’ possibile devolvere il 5×1000 inserendo in dichiarazione il Codice Fiscale della Fondazione Luciano Bianciardi “92022940537”. Per erogazioni liberali è possibile utilizzare le seguenti coordinate bancarie: Banca Tema Grosseto – IBAN IT45F0885114302000000212934. La Fondazione Luciano Bianciardi, con sede in via Adda 32 a Grosseto, a partire dalla sua costituzione avvenuta…Continue reading “SOSTIENI LA FONDAZIONE”

3Nov 20203 Nov 2020
Add a comment

Chiusura al pubblico

A causa dell’emergenza sanitaria, la Fondazione è chiusa al pubblico. Rimane attiva la posta elettronica info@fondazionebianciardi.it

27Set 202027 Set 2020
Add a comment

In libreria una nuova edizione del Garibaldi di Bianciardi

Pubblicata da Minimum fax la nuova edizione. La recensione su Repubblica di De Cataldo

5Lug 20205 Lug 2020
Add a comment

Due novità su Bianciardi

Sono stati pubblicati recentemente due nuovi libri su Luciano Bianciardi, uno di Tiziano Arrigoni, La dinamite nella valigia: viaggio nell’Italia…

2020

Apertura al pubblico su appuntamento

22 Giu 2020
Da lunedì 29 giugno la Fondazione riaprirà al pubblico su APPUNTAMENTO (telefonare al numero 3351775487 - Direttrice prof.ssa Lucia Matergi oppure email fondazionebianciardi@gmail.com) seguendo le indicazioni disposte nelle Ordinanze della…
2020…

La Fondazione per la scuola

1 Giu 20204 Lug 2020
La Fondazione Luciano Bianciardi ha proposto al Polo Liceale e al Liceo Rosmini una collaborazione con gli insegnanti, in questo difficile momento impegnati nella didattica a distanza come unico strumento…
2020…

Bianciardi in bianco e nero

23 Mag 20205 Lug 2020
Da acuto critico televisivo, Bianciardi ebbe modo di commentare una trasmissione RAI che nel 1963 parlava addirittura di scacchi.Una presentazione dell'articolo di Bianciardi in http://soloscacchi.altervista.org/?p=59854
2020

27 febbraio, Paul Auster tra cinema e letteratura

23 Feb 2020
“Paul Auster e il cinema” è il prossimo appuntamento nel rapporto tra cinema e letteratura come viaggio di andata o ritorno senza differenza di valore. Per “La pagina e lo schermo”, la narrazione…
2020…

Bianciardi a processo, 13 febbraio

8 Feb 20208 Feb 2020
Secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione. Giovedì 13 febbraio alle ore 18, Massimiliano Marcucci analizzerà un tema poco noto, le vicissitudini giudiziarie di Luciano Bianciardi, tra accuse…
2020

Incontri tra letteratura e cinema, dal 30 gennaio

23 Gen 202025 Gen 2020
In arrivo la seconda serie degli appuntamenti alla Bianciardi. La Fondazione propone un programma articolato e vario, con aperture a mondi non esclusivamente letterari, in linea con l’eclettismo tipico della…
2020…

L’occhio di Bianciardi sulla città

11 Lug 202027 Set 2020
Secondo appuntamento con il MAAM (Museo Archeologico e d'arte della Maremma) in piazza, venerdì 10 luglio, alle ore 19.Il tema della serata sarà “L’occhio di Bianciardi sulla città”: una chiaccherata informale sulla figura di…
2020

“Raccontare il lavoro”, convegno rimandato

7 Apr 20204 Lug 2020
Oggi è sabato 4 aprile e se tutto avesse avuto corso normale, sarebbe stato il giorno del nostro convegno “Raccontare il lavoro: da Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila”. La…
2020…

Coronavirus, sospese le manifestazioni

4 Mar 20204 Lug 2020
Visto il DPCM 4 marzo 2020, per il quale, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, "sono sospese le manifestazioni e gli eventi di qualsiasi natura,…
2020…

30 gennaio, la Vita agra tra Bianciardi e Lizzani

25 Gen 202023 Feb 2020
Primo appuntamento con "La pagina e lo schermo: due scritture a confronto" - 30 gennaio 2020, sede FLB, via Adda 32, Grosseto - a cura di Lucia Matergi e Nino…
2020

Luciana Bianciardi: “Oggi mio padre farebbe fuoco sui razzisti”

11 Gen 202023 Feb 2020
Un articolo sull'edizione milanese di Repubblica, intervista a Luciana Bianciardi http://www.fondazionebianciardi.it/wp-content/uploads/2020/01/intervista-Luciana.pdf

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Chiusura al pubblico
  • In libreria una nuova edizione del Garibaldi di Bianciardi
  • L’occhio di Bianciardi sulla città
  • Due novità su Bianciardi
  • Il lavoro culturale, ieri e oggi

Categorie

  • 2020 (3)
  • NOTIZIE (72)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (17)
    • 2020 (15)
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.