Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

In Evidenza

Social media

Risorse utili per raggiungere le Fondazione Bianciardi attraverso i principali Social Network: INSTAGRAM https://www.instagram.com/fondazionelucianobianciardi/ –> https://youtube.com/channel/UC18GxjOIziSBRYdd-jf10cQ/–> https://www.facebook.com/FondazioneBianciardi/Continue reading “Social media”

30Giu 2025
Add a comment

Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana

I 31 pannelli del “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” saranno da oggi in mostra alla Biblioteca Chelliana di Grosseto,…

29Giu 2025
Add a comment

Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio

Il 3 luglio alle ore 18, presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, la Fondazione Luciano Bianciardi presenta il primo volume…

11Giu 202511 Giu 2025
Add a comment

“Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.

Un innovativo progetto digitale che valorizza il patrimonio letterario del territorio attraverso 31 luoghi e 25 video-animazioni.Il “Giardino Letterario della…

2017…

6 novembre, la Rivoluzione con Losurdo

6 Nov 20179 Ott 2019
6 novembre 2017, ore 17, incontro con il Prof. Domenico Losurdo, Professore emerito di Storia della filosofia, Università di Urbino in occasione dei cento anni della Rivoluzione d'Ottobre; introduce Giuseppe…
2017…

27 ottobre, Per altre vite di Paolo Pajer

27 Ott 20171 Nov 2019
Il 27 ottobre alle ore 17.30 presentazione del romanzo di Paolo Pajer dal titolo "Per altre vite".Insieme all'autore, sarà presente dr.ssa Maria Teresa Asti (Assistente sociale, ASL Toscana Sudest). Il protagonista…
2017…

11 agosto, Arpaia e il cambiamento climatico

11 Ago 20179 Ott 2019
La Fondazione presenta a Festambiente il nuovo romanzo di Bruno Arpaia "Qualcosa, là fuori", a cura di Stefano Adami. Un romanzo visionario e attualissimo, che ci fa vivere le estreme…
2017…

21 luglio con il giallista Simi

21 Lug 20171 Nov 2019
Nel meraviglioso scenario della Cava di Roselle, appuntamento con "Scrittori in giallo" organizzato dalla Fondazione, venerdì 21 luglio alle ore 22. Ospite è lo scrittore Giampaolo Simi, scrittore e sceneggiatore, autore…
2017…

El trabajo cultural, in lingua spagnola

1 Lug 20171 Nov 2019
Per il 60 della pubblicazione de "Il lavoro culturale", la casa editrice spagnola Errata naturae pubblica "El trabajo cultural", con la traduzione di Miguel Ros González. Così introduce Errata naturae: Estamos…
2017…

7 giugno, Io mi oppongo di Arnaldo Bruni

7 Giu 20171 Nov 2019
Mercoledi' prossimo, 7 giugno, alle ore 17.30, nella bella sede di ClarisseArte in via Vinzaglio 27 a Grosseto, nel centro storico, presenteremo il nuovo libro di Arnaldo Bruni, insieme all'italianista…
2017…

30 maggio, Ribolla e il bibliobus

30 Mag 20171 Nov 2019
Un evento organizzato dalla Unicoop Tirreno e dalla Fondazione Bianciardi, martedì 30 maggio alle ore 21, all'ex cinema di Ribolla, per le celebrazioni comunali della strage mineraria del 1954. A partire…
2017…

20 maggio, convegno internazionale sui migranti

20 Mag 20171 Nov 2019
Sabato 20 maggio, ore 9, a Grosseto, presso la banca Tema in corso Carducci 14, convegno internazionale sui migranti con Padre Alejandro Solalinde, candidato al premio nobel per la pace…
2017…

12 maggio, lezione sulla democrazia

12 Mag 20171 Nov 2019
L’istituto Gramsci di Grosseto, in collaborazione con la Fondazione “L. Bianciardi”, venerdì 12 maggio, alle ore 17, nella sede della Fondazione, presenta il volume “Lezioni sulla democrazia” (a cura di…
2017…

24 aprile, Disillusione e Resistenza

23 Apr 20171 Nov 2019
Nell'ambito del Festival Resistente, la Fondazione propone un percorso che parte da Bianciardi e il suo "Aprire il fuoco" e culmina con la discussione del romanzo di Graziano Mantiloni, "Bandito!". Con…
2017…

20 aprile, Pedullà con Lame

20 Apr 20171 Nov 2019
La Fondazione organizza un incontro con Gabriele Pedullà, autore del romanzo "Lame", che dialogherà con Stefano Adami, nella nostra sede, giovedì 20 aprile alle ore 18. Gabriele Pedullà (Roma 1972) insegna…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana
  • Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio
  • “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.
  • Presentazione Giardino letterario a Grosseto
  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (168)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (11)
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.