Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

Tag: anteprima

2023

Bianciardi, Ottieri e il lavoro

11 Gen 202315 Feb 2023
Sabato 14 gennaio appuntamento con la Fondazione alla Biblioteca di Chiusi, ragionando su due autori, Ottieri e Bianciardi, che hanno posto il lavoro, industriale o culturale che sia, al centro…
2022…

Intitolata a Luciano Bianciardi la sala stampa del Grosseto calcio

14 Dic 202215 Gen 2023
Il 14 dicembre, per il giorno del centenario della nascita di Bianciardi, allo stadio "Carlo Zecchini" c'è stata la cerimonia ufficiale dell'intitolazione, con l'apposizione di una targa, a cura del…
2022

14 dicembre, Premio letterario Luciano Bianciardi a Grosseto

7 Dic 20221 Mag 2023
La casa editrice Feltrinelli, in collaborazione con la Fondazione Bianciardi e il Comune di Grosseto, organizzano il primo premio letterario "Luciano Bianciardi".Appuntamento al Teatro degli Industri, il 14 dicembre, giorno…
2022…

Bianciardi a teatro, tra dicembre e gennaio

7 Dic 202217 Dic 2022
Serie di eventi, promossa dalla Rete Grossetana Biblioteche, Archivi e Centri di documentazione, con le compagnie teatrali "Animascenica" e Teatro Studio" nelle biblioteche della Rete. Biblioteche di Maremma
2022

Lo stile di Bianciardi, incontro con Carlo Varotti, 10 dicembre

4 Dic 2022
Ultimo incontro organizzato insieme al Polo Universitario Grossetano, il sabato 10 dicembre, ore 10.Sarà la volta di Carlo Varotti, docente dell'Università di Parma e autore di importanti opere su Bianciardi.
2022…

Mostra alla Normale di Pisa

4 Dic 20225 Apr 2023
Nell’ambito delle celebrazioni per il centesimo anniversario della nascita di Luciano Bianciardi, la Scuola Normale apre una mostra documentaria sull’esperienza dello scrittore all’università pisana e sul suo lungo rapporto con la…
2022…

3 dicembre, convegno su Balducci, Bianciardi e Pasolini, critici della società dei consumi

2 Dic 20224 Dic 2022
Un'iniziativa del Comitato Nazionale Centenario Bianciardi, in collaborazione con i Comitati Nazionali Centenario di Balducci e Pasolini. 3 dicembre, Polo Universitario grossetano, via Ginori 43 Diretta sulla pagina FB del…
2022…

Bianciardi a Roccastrada

24 Nov 202224 Nov 2022
Un ciclo di incontri per il Centenario, organizzato insieme al Comune di Roccastrada; al centro "I minatori della Maremma", "La vita agra" e "Aprire il fuoco".
2022…

Nuove pubblicazioni: “Tutto sommato” e “Imputati tutti”

14 Nov 2022
TUTTO SOMMATO. Scritti giornalistici 1952-1971 In occasione del centenario della nascita di Luciano Bianciardi, ExCogita ha voluto raccoglierne l’intera produzione giornalistica. Giornalista infaticabile, traduttore prolifico e narratore di raro acume,…
2022

Raccontare il lavoro, Grosseto, 12 novembre (anche in streaming)

10 Nov 202210 Nov 2022
"Raccontare il lavoro: da Luciano Bianciardi agli scrittori degli anni Duemila", questo il titolo di uno degli eventi più importanti organizzati dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della…
2022…

Bianciardi giornalista, un convegno a Roma

6 Nov 2022
L'Università europea di Roma organizza un convegno su Bianciardi giornalista, un aspetto spesso trascurato dalla critica ma centrale nella vita intellettuale dello scrittore grossetano.Bianciardi inizia a cimentarsi con la scrittura…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio
  • Premio Bianciardi – sezione inediti
  • “Lettere inutili”, stampato il primo volume della corrispondenza di Bianciardi
  • “La terra non è nostra”
  • Breve storia dell’amnesia

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (164)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (7)
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.