2024… Bianciardi, il catalogo della mostra di Grosseto 9 Giu 20249 Giu 2024 "Una biografia intellettuale per immagini, questo catalogo, grazie in particolare all'archivio personale di Sergio Oriente, collezionista colto e appassionato che ha sapientemente selezionato le fotografie da agenzie specializzate e cercato…
2024… “Infinite scritture”, una nuova pubblicazione della Fondazione 9 Giu 2024 Il volume raccoglie gli interventi nei convegni organizzati dalla Fondazione e dal Comitato Nazionale, pubblicato con il contributo del Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali. CONVEGNI…
2024… 22 febbraio, “Come una grande famiglia”, il radiodramma inedito 19 Feb 2024 Presentazione del radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime “Come una grande famiglia”, edito da Excogita, con il contributo del Comitato Nazionale del centenario e della Fondazione Bianciardi.Giovedì 22 febbraio,…
2024… Guide alla mostra su Bianciardi 9 Feb 2024 Il 10 e 15 febbraio sarà possibile visitare la mostra “Luciano Bianciardi: sulla luna non c’è niente” accompagnati da una guida del Comitato scientifico della Fondazione L. Bianciardi.Ore 18.00 presso Polo…
2024… Evento finale del Centenario – dal 2 febbraio mostra fotografica e documentaria alle Clarisse 27 Gen 20249 Feb 2024 Orari Giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20; Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Ingresso 2 euro; gratis per…
2024… Premio letterario “Luciano Bianciardi” 2024 26 Gen 202427 Gen 2024 La Fondazione Bianciardi nel nuovo Premio dedicato allo scrittore grossetano. Il Premio Letterario Luciano Bianciardi, istituito come “premio alla carriera" nel 2022 e poi continuato nel 2023, si arricchirà nel…
2023… 30 gennaio “Conoscere Calvino” con Bruno Falcetto al Polo Universitario 26 Gen 202428 Gen 2024 30 gennaio 2024 ore 17.00 - Polo universitario grossetano“Diventare Calvino. Apologhi e altri racconti degli anni quaranta” Incontro con Bruno Falcetto, presentato da Riccardo Castellana. Per il ciclo “Conoscere Calvino”…
2024… “Tradurre Orfeo” con Daria Biagi il 20 gennaio 14 Gen 2024 "Tradurre Orfeo": Presentazione di “Prosaici e moderni. "Teoria, traduzione e pratica del romanzo nell’Italia del primo Novecento” di Daria Biagi. 20 gennaio ore 18.00 presso Libreria Palomar Ubik Grosseto. Daria…
2023… Nuove pubblicazioni nella collana della Fondazione 3 Gen 2024 Cent'anni di Bianciardi (1922-2022): tre convegni per le celebrazioni del centenario / a cura di Lucia Matergi, Riccardo Castellana e Nicola Turi. - Milano, ExCogita, 2023 Il volume raccoglie gli…
2023… Affinati vince il premio Bianciardi 15 Dic 2023 Lo scrittore Eraldo Affinati è il vincitore della seconda edizione del Premio letterario Luciano Bianciardi, ideato dalla casa editrice Feltrinelli, con la collaborazione della Fondazione Luciano Bianciardi. La premiazione si…
2023… Un’autobiografia di tutti, convegno milanese per il centenario 20 Nov 2023 “Un’autobiografia di tutti: la Milano di Luciano Bianciardi” è il titolo del convegno in programma giovedì 23 e venerdì 24 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’Università Statale di…