Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

In Evidenza

Social media

Risorse utili per raggiungere le Fondazione Bianciardi attraverso i principali Social Network: INSTAGRAM https://www.instagram.com/fondazionelucianobianciardi/ –> https://youtube.com/channel/UC18GxjOIziSBRYdd-jf10cQ/–> https://www.facebook.com/FondazioneBianciardi/Continue reading “Social media”

30Giu 2025
Add a comment

Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana

I 31 pannelli del “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” saranno da oggi in mostra alla Biblioteca Chelliana di Grosseto,…

29Giu 2025
Add a comment

Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio

Il 3 luglio alle ore 18, presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, la Fondazione Luciano Bianciardi presenta il primo volume…

11Giu 202511 Giu 2025
Add a comment

“Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.

Un innovativo progetto digitale che valorizza il patrimonio letterario del territorio attraverso 31 luoghi e 25 video-animazioni.Il “Giardino Letterario della…

2021…

Bianciardi e Cavallini, 11 dicembre

24 Nov 202124 Nov 2021
La Fondazione Bianciardi, in collaborazione con il Comune di Grosseto e Fondazione Grosseto Cultura, organizzano l'incontro "Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi", 11 dicembre ore 17, Grosseto, Polo…
2021…

Quando Luciano scrisse «Voglio un funerale all’antica»

16 Nov 202111 Ott 2022
Un articolo del direttore del comitato scientifico della Fondazione, prof.ssa Lucia MatergiIL TIRRENO, 14 NOVEMBRE«Io voglio un funerale all'antica, io l'ho scritto nel testamento, un funerale laico, ma d'una certa…
2021…

14 novembre 1971

13 Nov 202113 Nov 2021
LA LAPIDE NEL CIMITERO DELLA MISERICORDIA A GROSSETO “No, io voglio un funerale all’antica, e l’ho scritto nel testamento, un funerale laico, ma d’una certa solennità. Laico, ma tradizionale. Non…
LUCIANO BIANCIARDI

Luciano Bianciardi. Una solenne incazzatura

2 Nov 202111 Ott 2022
Originale radiofonico di Laura Di Corcia, andato in onda sulla Radiotelevisione Svizzera Italiana a novembre 2021 https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/colpo-di-scena/Luciano-Bianciardi.-Una-solenne-incazzatura-14806527.html
2021…

Bianciardi a Prato, una conferenza per il 50 anno dalla morte

31 Ott 202131 Ott 2021
Il Sistema bibliotecario pratese dedica "un omaggio speciale è riservato ai grandi anniversari di questo 2021: i 700 anni dalla morte di Dante, i 100 anni dalla nascita di Leonardo Sciascia e i 50 anni…
2021…

25 settembre, nella Notte della Cultura alla ricerca delle Quattro strade

24 Set 202111 Ott 2022
Nella Notte visibile della cultura 2021, una passeggiata sulle Mura Medicee per ritrovare le Quattro Strade di Bianciardi, cominciando da Garibaldi, ovvero il Risorgimento secondo Luciano. QUATTRO STRADE PER BIANCIARDIITINERARIO…
2021…

Aprire il fuoco … a pezzi

16 Ago 2021
Festambiente, 18 agosto, ore 21 Reading a cura della Fondazione Luciano Bianciardi L’ultima vita del personaggio Luciano nella spiazzante autobiografia di un creativo eccellente, capace di stravolgere personaggi, vicende, luoghi…
2021…

Bianciardi da vicino

14 Lug 2021
Torniamo a leggere all'aria aperta!Tre appuntamenti per uno scrittore: Luciano Bianciardi.Pagine su pagine di lettura Lunedì 7 giugno: Il lavoro culturale/ L'integrazione Lunedì 14 giugno: La vita agra Lunedì 21…
2021…

Bianciardi a teatro

15 Feb 2021
Dal sito del Comune di Grosseto Venerdì 26 febbraio, ore 21 – TOSCANACCI Risate e altri anticorpi – speciale Luciano Bianciardi, Con Paolo Hendel, Riccardo Goretti, Andrea Kaemmerle – produzione Guascone…
2021…

Dante e Bianciardi

15 Feb 202115 Feb 2021
Il Comitato "La Maremma per Dante" organizza per giovedì 18 febbraio alle ore 16 una videoconferenza con il prof. Domenico De Martino, docente di Storia della critica letteraria nell’Università di…
2020

Chiusura al pubblico

3 Nov 20203 Nov 2020
A causa dell'emergenza sanitaria, la Fondazione è chiusa al pubblico. Rimane attiva la posta elettronica info@fondazionebianciardi.it

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana
  • Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio
  • “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.
  • Presentazione Giardino letterario a Grosseto
  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (168)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (11)
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.