Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

In Evidenza

Social media

Risorse utili per raggiungere le Fondazione Bianciardi attraverso i principali Social Network: INSTAGRAM https://www.instagram.com/fondazionelucianobianciardi/ –> https://youtube.com/channel/UC18GxjOIziSBRYdd-jf10cQ/–> https://www.facebook.com/FondazioneBianciardi/Continue reading “Social media”

30Giu 2025
Add a comment

Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana

I 31 pannelli del “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” saranno da oggi in mostra alla Biblioteca Chelliana di Grosseto,…

29Giu 2025
Add a comment

Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio

Il 3 luglio alle ore 18, presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, la Fondazione Luciano Bianciardi presenta il primo volume…

11Giu 202511 Giu 2025
Add a comment

“Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.

Un innovativo progetto digitale che valorizza il patrimonio letterario del territorio attraverso 31 luoghi e 25 video-animazioni.Il “Giardino Letterario della…

2022

L’occhio di Bianciardi su Fattori, 21 luglio

21 Lug 202230 Set 2022
Conferenza di Lucia Matergi, a cura della Fondazione Bianciardi e il Polo Le Clarisse. "Quei soldatini visti di spalle che muoiono a Villafranca, noi li ritroviamo, smessi i panni militari,…
2022…

Presentazione libro “Quadri di miniera”

10 Lug 202215 Gen 2023
2022…

Bianciardi all’Estate fiorentina 2022

27 Giu 202223 Set 2022
La Fondazione collabora con l'Estate fiorentina 2022 per il centenario dello scrittore. Domenica 3 luglio alle ore 21.30 nel Piazzale degli Uffizi, all’interno della rassegna “Apriti Cinema” organizzata dall’associazione Quelli dell’Alfieri…
2022…

29 giugno, Cavallini e Sordini, amici pittori di Bianciardi

27 Giu 2022
CICLO CENTO ANNI DI LUCIANO BIANCIARDIFondazione Bianciardi - Fondazione Polo Universitario Grossetano Mercoledì 29 giugno ore 17.00: "Bianciardi e i suoi amici pittori, Furio Cavallini e Ettore Sordini", a cura…
2022…

Cavallini e Bianciardi a Piombino

25 Giu 202227 Giu 2022
"Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi"Dopo le date grossetane, la mostra che ha svelato una delle amicizie artistiche più durature e intense di Bianciardi sarà visitabile a Piombino…
2022…

24 giugno – Bianciardi traduttore; incontro con la figlia Luciana – ciclo “Bianciardi in Chelliana”

23 Giu 202227 Giu 2022
Come scrisse in una lettera: “io lavoro e per me lavorare significa tradurre”. Iniziò nel 1955 e l’ultima opera tradotta reca la data del 1971, anno della sua morte: si…
2022…

8 giugno, Lettere di Bianciardi a Mazzoncini, la testimonianza di Gianni Bernardini

8 Giu 20228 Giu 2022
LUCIANO BIANCIARDI

“Non leggete i libri, fateveli raccontare”

30 Mag 2022
Ripubblicata da Neri Pozza la serie dei sei articoli "Come si diventa intellettuale", pubblicati su ABC tra maggio e giugno 1966. Dal sito dell'editore: «Sembra ormai chiaro che a questo…
2022…

La solita zuppa a Ribolla

30 Mag 202211 Ott 2022
Domenica, alle 21, a Ribolla nei locali dell’ex cinema Mori andrà in scena lo spettacolo teatrale "La solita zuppa" di Luciano Bianciardi a cura di Riccardo Rombi, con Maria Cassi…
2022…

14 giugno, la rabbia di Bianciardi con Demetrio Marra – Ciclo “Conoscere Bianciardi”

23 Mag 202214 Giu 2022
Il quarto incontro di “Conoscere Bianciardi”, il progetto condiviso da Fondazione L.Bianciardi e Polo Universitario grossetano, affonda nel vivo della scrittura bianciardiana, occupandosi del suo tema cardine, ovvero la rabbia,…
2022…

Bianciardi al Salone del Libro di Torino

21 Mag 202225 Mag 2022
Caccia al tesoro bianciardiana al Salone del Libro di Torino con ExCogita!https://www.facebook.com/151287208293573/posts/5136084873147090/?sfnsn=scwspwa

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana
  • Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio
  • “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.
  • Presentazione Giardino letterario a Grosseto
  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (168)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (11)
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.