2022… La solita zuppa a Ribolla 30 Mag 202211 Ott 2022 Domenica, alle 21, a Ribolla nei locali dell’ex cinema Mori andrà in scena lo spettacolo teatrale "La solita zuppa" di Luciano Bianciardi a cura di Riccardo Rombi, con Maria Cassi…
2022… 14 giugno, la rabbia di Bianciardi con Demetrio Marra – Ciclo “Conoscere Bianciardi” 23 Mag 202214 Giu 2022 Il quarto incontro di “Conoscere Bianciardi”, il progetto condiviso da Fondazione L.Bianciardi e Polo Universitario grossetano, affonda nel vivo della scrittura bianciardiana, occupandosi del suo tema cardine, ovvero la rabbia,…
2022… Bianciardi al Salone del Libro di Torino 21 Mag 202225 Mag 2022 Caccia al tesoro bianciardiana al Salone del Libro di Torino con ExCogita!https://www.facebook.com/151287208293573/posts/5136084873147090/?sfnsn=scwspwa
2022… 12 giugno, Alberese, Marino Bartoletti racconta Bianciardi al Guerin Sportivo – I Luoghi del tempo 21 Mag 20228 Giu 2022 Della rassegna tre eventi sono dedicati al centenario di BianciardiSabato 28 maggio RIBOLLA , Pozzo CamorraBIANCIARDI 100ore 18:00 “Bianciardi e i minatori di Maremma” incontro con David Riondino (attore), Giovanni…
2022… 14 maggio, Ribolla, teatro “Cultura e carciofi” 14 Mag 202211 Ott 2022 All'Ex Cinema di Ribolla.Nel programma delle iniziative per il 68° anniversario della strage della miniera di Ribolla, due appuntamenti, Il 14 e il 29 maggio, dedicati allo scrittore nato a…
2022… Bianciardi, da Ribolla al radiodramma, le ragioni di una sconfitta – Ribolla, 13 maggio 2 Mag 202221 Mag 2022 Nell'ambito della manifestazione del Comune di Roccastrada "La miniera a memoria", venerdì 13 maggio alle ore 17, a Ribolla, alla Porta del parco minerario, la Fondazione Bianciardi propone una riflessione…
2022… L’Integration 29 Mar 202211 Ott 2022 Lunedì 11 marzo, presentazione, a Parigi all'Istituto italiano di cultura, de L'Integrazione nella traduzione di Carole Cavallera, con la prefazione di Mario Barenghi. L'incontro ha visto la partecipazione di Luciana…
2022… Costituito formalmente il Comitato Nazionale per il Centenario della Nascita di Luciano Bianciardi 26 Mar 20226 Mag 2022 L’insediamento del Comitato nazionale è avvenuto lo scorso 23 marzo a Roma, presso il Ministero della Cultura, Direzione generale dell’Educazione, Ricerca e istituti culturali. Nel corso della cerimonia di insediamento…
2022… Mostra MINIERE DI MAREMMA, dal 16 marzo 13 Mar 2022 Fotografie di Carlo Bonazza e dell'Archivio Fratelli Gori, testi di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola. A cura di Mauro Papa Polo culturale Le Clarisse, 16 marzo – 3 aprile 2022Inaugurazione: mercoledì…
2022… Il nuovo numero de “Il Gabellino” 16 Feb 202218 Feb 2022 TUTTI I NUMERI DIGITALIZZATI IL GABELLINO - NUMERO 17, ANNO 12, GENNAIO 2022 SOMMARIO ARTICOLI EDITORIALEPDFFabio Canessa BIANCIARDI SECONDO VECCHIONIPDFFabio Canessa, Massimiliano Marcucci PROLEGOMENI PER UN LETTORE DI BIANCIARDI CHE…
2022… Centenario Bianciardi – Mostra con Cavallini alle Clarisse 15 Feb 202213 Mar 2022 LA MOSTRA E' PROROGATA FINO AL 13 MARZO Il Polo Culturale le Clarisse, dal 15 gennaio, ospita la mostra Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi. La mostra sarà…