Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

Tag: anteprima

2022…

CLAUDIO BENZONI HA VINTO IL CONCORSO PER L’IDEAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE SU BIANCIARDI NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA CHELLIANA

30 Giu 202312 Lug 2023
RASSEGNA STAMPAIL TIRRENOLA NAZIONE VARESE NEWS La Commissione valutatrice, composta da Luciana Bianciardi, Lorenzo Vivarelli, Mauro Papa e Gina Berni, ha così motivato: "L’intervento, pur non restituendo l’emergenza del respiro…
2023…

Pilade Rotella, incontro a Follonica

22 Giu 202322 Giu 2023
Per la ripubblicazione delle opere del giornalista Pilade Rotella "Cento pagine" e "Controvoglia", nuovo incontro con la Fondazione Bianciardi a Follonica, il 24 giugno, dopo quello svolto a Grosseto alla…
2023…

Bianciardi su Don Milani

2 Giu 2023
Per il centenario della nascita di Don Milani Nell’articolo “Don Milani al rogo” (in Critica sociale, 5 gennaio 1959) a proposito della censura operata dal Santo Uffizio nei confronti del…
2023…

Italo Calvino oggi, un incontro al Polo Universitario, 18 maggio

14 Mag 2023
Per il centenario della nascita di Calvino, un primo incontro con la Fondazione Bianciardi e l'Università di Siena (Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne), 18 maggio…
2023…

Ribolla 2023, un cortometraggio ricorda Bianciardi e la tragedia mineraria

29 Apr 202314 Mag 2023
Nell'ambito delle celebrazioni dell'anniversario della strage, avvenuta il 4 maggio 1954 a Ribolla, visione del cortometraggio di Giovanni Guidelli, attore e regista, "C'era una volta a Ribolla", con un intervento…
2023…

Gruppo di lettura su Bianciardi alla Chelliana

26 Mar 2023
Ecco le date:Il 17 febbraio: Il lavoro culturale e L'integrazioneIl 10 marzo: La vita agraIl 14 aprile: Aprire il fuocoTutti gli incontri inizieranno alle ore 17:30 e saranno curati da…
2023…

Bianciardi, un convegno all’Università di Salerno

26 Mar 2023
2023…

Attraverso Bianciardi, mostra del Fossombroni

26 Mar 2023
"Ritorno a Kansas City", attraverso Bianciardi, una riflessione fotografica sulla città: è questo il progetto che ha seguito la classe 4^M dell'istituto Fossombroni di Grosseto insieme alla direzione artistica di…
2023…

Bianciardi antifascista

10 Mar 2023
Incontro organizzato in collaborazione con Isgrec sulle radici antifasciste di Luciano Bianciardi. Martedì 14 marzo alle ore 17, presso Fidia (via Fallaci 6).
2023…

Il 18 febbraio presentazione del fumetto “Bianciardi” al Comix Cafe

14 Feb 202315 Feb 2023
Sabato 18 febbraio ore 17.00 presentiamo il graphic novel "Bianciardi" al Comix Café, a Grosseto (piazza San Michele). La casa editrice Kleiner Flug e la Fondazione Bianciardi hanno confezionato un'opera…
2023…

Bianciardi, infinite scritture

13 Feb 202315 Feb 2023
Venerdì 10 febbraio, la Fondazione è stata invitata a Palazzo Montecitorio (Sala Regina, ore 15) per tenere un incontro per il centenario della nascita dello scrittore. Per chi vuole vedere…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana
  • Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio
  • “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.
  • Presentazione Giardino letterario a Grosseto
  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (168)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (11)
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.