Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • FONDAZIONE BIANCIARDI ETS
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

Categoria: LUCIANO BIANCIARDI

2025…

Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio

29 Giu 202514 Ott 2025
Il 3 luglio alle ore 18, presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, la Fondazione Luciano Bianciardi presenta il primo volume delle Lettere “inutili” di Luciano Bianciardi, pubblicato da ExCogita con…
2025…

“Lettere inutili”, stampato il primo volume della corrispondenza di Bianciardi

21 Feb 202514 Ott 2025
"Scrivere lettere inutili (cioè disinteressate) mi piace molto" (LB, 9 febbraio 1968, a Tullio Mazzoncini). Un Bianciardi estremamente privato, quello delle lettere rimaste fino a oggi inedite e delle quali…
2024…

Bianciardi, il catalogo della mostra di Grosseto

9 Giu 202414 Ott 2025
"Una biografia intellettuale per immagini, questo catalogo, grazie in particolare all'archivio personale di Sergio Oriente, collezionista colto e appassionato che ha sapientemente selezionato le fotografie da agenzie specializzate e cercato…
2024…

“Infinite scritture”, una nuova pubblicazione della Fondazione

9 Giu 202414 Ott 2025
Il volume raccoglie gli interventi nei convegni organizzati dalla Fondazione e dal Comitato Nazionale, pubblicato con il contributo del Ministero della Cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali. CONVEGNI…
2024…

22 febbraio, “Come una grande famiglia”, il radiodramma inedito

19 Feb 202414 Ott 2025
Presentazione del radiodramma di Luciano Bianciardi ed Enrico Vaime “Come una grande famiglia”, edito da Excogita, con il contributo del Comitato Nazionale del centenario e della Fondazione Bianciardi.Giovedì 22 febbraio,…
2024…

Premio letterario “Luciano Bianciardi” 2024

26 Gen 202414 Ott 2025
La Fondazione Bianciardi nel nuovo Premio dedicato allo scrittore grossetano. Il Premio Letterario Luciano Bianciardi, istituito come “premio alla carriera" nel 2022 e poi continuato nel 2023, si arricchirà nel…
2023…

Nuove pubblicazioni nella collana della Fondazione

3 Gen 202414 Ott 2025
Cent'anni di Bianciardi (1922-2022): tre convegni per le celebrazioni del centenario / a cura di Lucia Matergi, Riccardo Castellana e Nicola Turi. - Milano, ExCogita, 2023 Il volume raccoglie gli…
2023…

Un’autobiografia di tutti, convegno milanese per il centenario

20 Nov 202314 Ott 2025
“Un’autobiografia di tutti: la Milano di Luciano Bianciardi” è il titolo del convegno in programma giovedì 23 e venerdì 24 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’Università Statale di…
2023…

Ribolla 2023, un cortometraggio ricorda Bianciardi e la tragedia mineraria

29 Apr 202314 Ott 2025
Nell'ambito delle celebrazioni dell'anniversario della strage, avvenuta il 4 maggio 1954 a Ribolla, visione del cortometraggio di Giovanni Guidelli, attore e regista, "C'era una volta a Ribolla", con un intervento…
2023…

Gruppo di lettura su Bianciardi alla Chelliana

26 Mar 202314 Ott 2025
Ecco le date:Il 17 febbraio: Il lavoro culturale e L'integrazioneIl 10 marzo: La vita agraIl 14 aprile: Aprire il fuocoTutti gli incontri inizieranno alle ore 17:30 e saranno curati da…
2023…

Bianciardi, un convegno all’Università di Salerno

26 Mar 202314 Ott 2025

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Renato Pollini, il Sindaco della ricostruzione
  • ULTIMI VOLUMI SU BIANCIARDI (2022-2024)
  • OFFICINA DEL RACCONTO, TRA LETTERATURA E STORIA – Ciclo di incontri in Chelliana
  • Novecento dimenticato, le scrittrici italiane degli anni ’30 e ’40 – Incontri in Chelliana
  • 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐝, v𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 – ciclo di incontri

Categorie

  • BIBLIOTECA e ARCHIVIO (13)
  • LA FONDAZIONE (4)
  • LUCIANO BIANCIARDI (36)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (175)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (18)
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.