Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • FONDAZIONE BIANCIARDI ETS
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

In Evidenza

Social media

Risorse utili per raggiungere le Fondazione Bianciardi attraverso i principali Social Network: INSTAGRAM https://www.instagram.com/fondazionelucianobianciardi/ –> https://youtube.com/channel/UC18GxjOIziSBRYdd-jf10cQ/–> https://www.facebook.com/FondazioneBianciardi/Continue reading “Social media”

14Ott 202514 Ott 2025
Add a comment

OFFICINA DEL RACCONTO, TRA LETTERATURA E STORIA – Ciclo di incontri in Chelliana

14Ott 202514 Ott 2025
Add a comment

Novecento dimenticato, le scrittrici italiane degli anni ’30 e ’40 – Incontri in Chelliana

DA OTTOBRE 2025 A MARZO 2026 Novecento dimenticato: Le scrittrici italiane degli anni ’30 – ’40 La rassegna vuole indagare…

14Ott 2025
Add a comment

𝐌𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐝, v𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 – ciclo di incontri

Un nuovo ciclo di seminari per raccontare la vita culturale di Grosseto nel dopoguerra. In collaborazione con Isgrec Istituto Storico GR,…

2025…

“La terra non è nostra”

17 Feb 202517 Feb 2025
Venerdì 21 febbraio, alle 17, alla Biblioteca della Ghisa di Follonica si terrà l’incontro previsto all’interno della rassegna per la promozione della lettura “Io mi racconto. Autobiografie, memoir, diari”, promossa dalla Rete…
2025…

Breve storia dell’amnesia

17 Feb 202517 Feb 2025
13 febbraio ore 18.30 presso Libreria Palomar Grosseto. La Fondazione Bianciardi presenta il nuovo libro di Riccardo Castellana (Università degli studi di Siena). L’opera percorre un viaggio dentro un territorio…
2025…

SOSTIENI LA FONDAZIONE

1 Feb 202514 Ott 2025
E' possibile devolvere il 5x1000 inserendo in dichiarazione il Codice Fiscale della Fondazione Luciano Bianciardi "92022940537". Per erogazioni liberali è possibile utilizzare le seguenti coordinate bancarie: Banca Tema Grosseto -…
2024…

“La scoperta della provincia”, convegno, 13 dicembre

9 Dic 2024
Si terrà nella Sala conferenze Museo di Storia naturale Grosseto, il 13 dicembre a Grosseto, il convegno del 2024 sul progetto triennale promosso dalla Fondazione Bianciardi, con il contributo della…
2024…

Il maestro Alberto Manzi, un centenario da ricordare – 15 novembre

29 Nov 20242 Gen 2025
Venerdì 15 novembre, dalle ore 9,30, per l’intera giornata, presso la sede del Polo Universitario Grossetano, in via Ginori 43 a Grosseto, la Fondazione Bianciardi propone il convegno “La scuola…
2024

Premio Bianciardi, a Maggiani il premio alla carriera, a Fulginiti quello degli inediti

22 Nov 20242 Gen 2025
Maurizio Maggiani, scrittore e giornalista, vincitore dello Strega, del Campiello e di altri premi, ha aggiunto un nuovo trofeo, quello del Premio Luciano Bianciardi, promosso dalla casa editrice Feltrinelli, dalla…
2019

Con Alberto Manzi, “il disegno che insegna”, un lavoro con le scuole – 29 novembre

12 Nov 202412 Nov 2024
La Fondazione Luciano Bianciardi organizza per il 29 novembre dalle 9.30 al Polo Universitario Grossetano un incontro che restituisce il lavoro fatto quest'anno con le scuole grossetane sulla funzione del…
2024

Franco Fortini: pratica editoriale e culturale, 31 ottobre

30 Ott 202430 Ott 2024
Franco Fortini: pratica editoriale e culturale.Giovedì 31 ottobre - ore 18. 30 presso Fondazione Luciano Bianciardi.Dal primo dopoguerra agli anni Novanta del Novecento, Franco Fortini svolse un’intensa attività di consulenza per…
2019

APERTURA AL PUBBLICO

2 Ott 20242 Gen 2025
Dal 1 ottobre, la Fondazione aprirà al pubblico il MARTEDI' dalle ore 10 alle 13 e il GIOVEDI' dalle 15.30 alle 19.30.Periodo di chiusura: 24/12/2024 - 6/1/2025 In altre giornate,…
2024

1 agosto, poesie nel Bicchiere a Scansano

26 Lug 202426 Lug 2024
Scansano | Giardino segreto di Palazzo Ghioore 1 agosto - ore 19.00 POESIE NEL BICCHIERE Fondazione Luciano Bianciardi presenta Niccolò Bosacchi, Massimiliano Cappello e Riccardo Frolloni (ingresso libero). I poeti…
2024…

Bianciardi, il catalogo della mostra di Grosseto

9 Giu 202414 Ott 2025
"Una biografia intellettuale per immagini, questo catalogo, grazie in particolare all'archivio personale di Sergio Oriente, collezionista colto e appassionato che ha sapientemente selezionato le fotografie da agenzie specializzate e cercato…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • ULTIMI VOLUMI SU BIANCIARDI (2022-2024)
  • OFFICINA DEL RACCONTO, TRA LETTERATURA E STORIA – Ciclo di incontri in Chelliana
  • Novecento dimenticato, le scrittrici italiane degli anni ’30 e ’40 – Incontri in Chelliana
  • 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐝, v𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 – ciclo di incontri
  • Arnaldo Bruni

Categorie

  • BIBLIOTECA e ARCHIVIO (13)
  • LA FONDAZIONE (4)
  • LUCIANO BIANCIARDI (36)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (174)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (17)
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.