Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE – ARCHIVIO
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

Categoria: 2022

2022…

L’Integration

29 Mar 202211 Ott 2022
Lunedì 11 marzo, presentazione, a Parigi all'Istituto italiano di cultura, de L'Integrazione nella traduzione di Carole Cavallera, con la prefazione di Mario Barenghi. L'incontro ha visto la partecipazione di Luciana…
2022…

Costituito formalmente il Comitato Nazionale per il Centenario della Nascita di Luciano Bianciardi

26 Mar 20226 Mag 2022
L’insediamento del Comitato nazionale è avvenuto lo scorso 23 marzo a Roma, presso il Ministero della Cultura, Direzione generale dell’Educazione, Ricerca e istituti culturali. Nel corso della cerimonia di insediamento…
2022…

Mostra MINIERE DI MAREMMA, dal 16 marzo

13 Mar 2022
Fotografie di Carlo Bonazza e dell'Archivio Fratelli Gori, testi di Luciano Bianciardi e Carlo Cassola.  A cura di Mauro Papa Polo culturale Le Clarisse, 16 marzo – 3 aprile 2022Inaugurazione: mercoledì…
2022…

Il nuovo numero de “Il Gabellino”

16 Feb 202218 Feb 2022
TUTTI I NUMERI DIGITALIZZATI IL GABELLINO - NUMERO 17, ANNO 12, GENNAIO 2022 SOMMARIO ARTICOLI EDITORIALEPDFFabio Canessa BIANCIARDI SECONDO VECCHIONIPDFFabio Canessa, Massimiliano Marcucci PROLEGOMENI PER UN LETTORE DI BIANCIARDI CHE…
2022…

Centenario Bianciardi – Mostra con Cavallini alle Clarisse

15 Feb 202213 Mar 2022
LA MOSTRA E' PROROGATA FINO AL 13 MARZO Il Polo Culturale le Clarisse, dal 15 gennaio, ospita la mostra Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi. La mostra sarà…

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana
  • Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio
  • “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto.
  • Presentazione Giardino letterario a Grosseto
  • Giardino letterario della Maremma e dell’Amiata, Pari, 22 febbraio

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE – ARCHIVIO (168)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (19)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (26)
    • 2024 (12)
    • 2025 (11)
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.