2025… Renato Pollini, il Sindaco della ricostruzione 30 Ott 2025 in collaborazione con la Fondazione Bianciardi
2025… OFFICINA DEL RACCONTO, TRA LETTERATURA E STORIA – Ciclo di incontri in Chelliana 14 Ott 202514 Ott 2025
2025… Novecento dimenticato, le scrittrici italiane degli anni ’30 e ’40 – Incontri in Chelliana 14 Ott 202514 Ott 2025 DA OTTOBRE 2025 A MARZO 2026 Novecento dimenticato: Le scrittrici italiane degli anni '30 - '40 La rassegna vuole indagare gli esordi letterari di quelle scrittrici che, nella prima metà…
2025… 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐦𝐚𝐝, v𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 – ciclo di incontri 14 Ott 2025 Un nuovo ciclo di seminari per raccontare la vita culturale di Grosseto nel dopoguerra. In collaborazione con Isgrec Istituto Storico GR, la partecipazione della MDM Mediateca Digitale della Maremma e della Società Dante…
2025… Arnaldo Bruni 12 Ott 202515 Ott 2025 Ci ha lasciato Arnaldo Bruni, componente del nostro Comitato scientifico e tra i primi animatori della Fondazione fin dalla sua costituzione.L'organizzazione del convegno del 1991 a Grosseto, poi pubblicato con…
2025… APERTURA SEDE 27 Set 202530 Ott 2025 APERTURA AL PUBBLICODa ottobre 2025, martedì ore 10-12; mercoledì ore 18-19.30 PER INFORMAZIONI: EMAIL: fondazionebianciardi (at) gmail.com
2025… Cassola, giornalista sul Corriere della Sera 18 Set 202526 Set 2025 Presentazione de “Carlo Cassola e il Corriere della Sera”.19 settembre alle ore 18, Biblioteca Comunale Chelliana, Grosseto.La Fondazione Luciano Bianciardi ETS presenta il volume che raccoglie gli scritti di Carlo…
2025… La Fondazione Bianciardi è ora ETS 4 Ago 202514 Ott 2025 Con decreto regionale, la Fondazione ha acquisito la qualifica di Ente del Terzo Settore, iscritta al RUNTS. Pertanto la denominazione ufficiale sarà da ora "Fondazione Luciano Bianciardi ETS".
2025… Il Giardino letterario in mostra alla Chelliana 30 Giu 202526 Set 2025 I 31 pannelli del “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” saranno da oggi in mostra alla Biblioteca Chelliana di Grosseto, di cui Luciano Bianciardi fu direttore agli inizio degli anni…
2025… Le lettere “inutili” di Bianciardi – 3 luglio 29 Giu 202514 Ott 2025 Il 3 luglio alle ore 18, presso la Biblioteca Chelliana di Grosseto, la Fondazione Luciano Bianciardi presenta il primo volume delle Lettere “inutili” di Luciano Bianciardi, pubblicato da ExCogita con…
2025… “Giardino Letterario della Maremma e dell’Amiata” fino a venerdì 20 giugno in mostra i pannelli degli autori presso il Palazzo della Provincia a Grosseto. 11 Giu 202511 Giu 2025 Un innovativo progetto digitale che valorizza il patrimonio letterario del territorio attraverso 31 luoghi e 25 video-animazioni.Il "Giardino Letterario della Maremma e dell'Amiata" è un progetto innovativo che crea un…