Skip to content
Fondazione Luciano Bianciardi

Fondazione Luciano Bianciardi

Search
  • LA FONDAZIONE
    • STORIA – AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SEDE
    • CONTATTI
  • BIBLIOTECA/ARCHIVIO
  • LUCIANO BIANCIARDI
    • BIOGRAFIA
  • ATTIVITA’
    • NOTIZIE
      • 2022
      • 2021
      • 2020
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
    • PUBBLICAZIONI DELLA FONDAZIONE
    • LOCANDINE
  • COMITATO NAZIONALE

Autore: Presidenza

2023…

“Conoscere Calvino”, un ciclo di lezioni da ottobre a novembre

29 Nov 2023
La Fondazione Luciano Bianciardi, in collaborazione con il Polo Universitario Grossetano, propone, in questo scorcio finale del 2023, un ciclo di incontro sull’opera di Italo Calvino. Il 2023, come è…
2023…

Un’autobiografia di tutti, convegno milanese per il centenario

20 Nov 2023
“Un’autobiografia di tutti: la Milano di Luciano Bianciardi” è il titolo del convegno in programma giovedì 23 e venerdì 24 novembre all’Università Cattolica del Sacro Cuore e all’Università Statale di…
2023…

La scoperta della provincia

20 Nov 2023
La Fondazione Bianciardi presenta il progetto “La scoperta della provincia” Nella sede della Fondazione Bianciardi, in via Adda 32 a Grosseto, mercoledì 22 novembre alle ore 18 verranno presentate le…
2023…

11 novembre – Bianciardi, Calvino e l’industria editoriale

19 Nov 202329 Nov 2023
2023…

Tradurre Orfeo, 3 nuovi incontri

25 Ott 202320 Nov 2023
Il progetto “Tradurre Orfeo” della Fondazione Luciano Bianciardi propone tre nuovi incontri. Inaugurato la scorsa estate da due appuntamenti dedicati a giovani letterati e poeti, il progetto prosegue sabato 28…
2023…

“La Teleferica” premiata dalla Film Commission Torino

30 Ago 2023
Il progetto di Maurizio Orlandi e Romina Zago, il documentario "La Teleferica", ha un primo importante riconoscimento dalla Film Commission Torino Piemonte. Le riprese sono cominciate nell’estate 2022, anno del…
2023…

4 agosto, la poesia con Cardelli a Festambiente

30 Lug 202330 Lug 2023
Festambiente, 4 agosto, ore 21.45 - Tu devi prendere il potere di Pietro Cardelli, ed. Interlinea 2023 Presentazione del libro con l'autore e Riccardo Innocenti (Fondazione Bianciardi) La Fondazione Luciano…
2023…

TRADURRE ORFEO, letture poetiche

12 Lug 2023
La Fondazione Bianciardi lancia il progetto “Tradurre Orfeo” Il programma di letture e assaggi poetici si apre il 18 luglio con la presentazione della rivista lay0ut La Fondazione Luciano Bianciardi…
2022…

CLAUDIO BENZONI HA VINTO IL CONCORSO PER L’IDEAZIONE DI UN’OPERA D’ARTE SU BIANCIARDI NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA CHELLIANA

30 Giu 202312 Lug 2023
RASSEGNA STAMPAIL TIRRENOLA NAZIONE VARESE NEWS La Commissione valutatrice, composta da Luciana Bianciardi, Lorenzo Vivarelli, Mauro Papa e Gina Berni, ha così motivato: "L’intervento, pur non restituendo l’emergenza del respiro…
2023…

Pilade Rotella, incontro a Follonica

22 Giu 202322 Giu 2023
Per la ripubblicazione delle opere del giornalista Pilade Rotella "Cento pagine" e "Controvoglia", nuovo incontro con la Fondazione Bianciardi a Follonica, il 24 giugno, dopo quello svolto a Grosseto alla…
2023…

Bianciardi su Don Milani

2 Giu 2023
Per il centenario della nascita di Don Milani Nell’articolo “Don Milani al rogo” (in Critica sociale, 5 gennaio 1959) a proposito della censura operata dal Santo Uffizio nei confronti del…

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • “Conoscere Calvino”, un ciclo di lezioni da ottobre a novembre
  • Un’autobiografia di tutti, convegno milanese per il centenario
  • La scoperta della provincia
  • 11 novembre – Bianciardi, Calvino e l’industria editoriale
  • Tradurre Orfeo, 3 nuovi incontri

Categorie

  • LUCIANO BIANCIARDI (10)
  • NOTIZIE (141)
    • 2016 (15)
    • 2017 (13)
    • 2018 (12)
    • 2019 (17)
    • 2020 (3)
    • 2020 (14)
    • 2021 (9)
    • 2022 (38)
    • 2023 (24)
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
Powered by Working Class Hero | Theme: LaBiblioteca by Working Class Hero.